Si intitola “La Speranza della e nella Scuola” l’evento inserito nel contesto del Giubileo della Scuola che si svolgerà Giovedì 30 Ottobre 2025 alle ore 17:30 presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “Calò-Deledda-San Giovanni Bosco” di Ginosa.
PROGRAMMA
Apertura e Introduzione
Don Michele Marco Quaranta
Direttore dell’Ufficio Educazione, Scuola e Università e del servizio per l’lRC
Intervento introduttivo sul tema della Speranza come orizzonte educativo e spirituale
Saluti istituzionali e testimonianze
Prof.ssa Marianna Galli
Dirigente dell’I.C. di Ginosa
Come oggi la scuola accoglie, sostiene e promuove la speranza dei giovani
Dott.ssa Anna Maria Caggiano
Presidente del Consiglio d’Istituto
Saluto e riflessione sul ruolo della comunità scolastica
Dott. Vito Parisi
Sindaco di Ginosa
La speranza come responsabilità civica e intreccio di fili nel territorio
Scuola e speranza nei luoghi della fragilità
Prof.ssa Teresa Gargiulo
Dirigente scolastica dell’I.C. “A. Volta” di Taranto
Esperienza della scuola che porta speranza ai ragazzi lungodegenti negli ospedali
Testimonianza di un genitore
Dott.ssa Ines Maizzi
Psicologa
Il valore della speranza come forza di resilienza
La speranza dietro le sbarre
Don Francesco Mitidieri
Cappellano della casa circondariale “Carmelo Magli” di Taranto
Testimonianza di speranza e riscatto nel mondo della detenzione
Le voci delle scuole della Diocesi
Presentazioni dei lavori sul tema della Speranza da parte degli istituti scolastici della Diocesi, da Palagianello a Marina di Ginosa
Interventi degli studenti maturandi: “Quale speranza porto con me”
Conclusione
S.E.R. Mons. Sabino lannuzzi
Vescovo di Castellaneta
Riflessione conclusiva su come scuola, famiglia, Chiesa e istituzioni civili possono allearsi per generare e custodire la speranza nei giovani
Momento musicale a cura degli studenti dell’Istituto
Ringraziamenti finali e saluti

