Comunicato CEP: Assemblea ordinaria dei Vescovi pugliesi tenutasi a Molfetta presso il Pontificio Seminario Regionale “Pio XI”

Si è tenuta il 17 settembre a Molfetta l’Assemblea ordinaria della Conferenza Episcopale Pugliese, che ha visto riuniti i Vescovi della Regione presso il Pontificio Seminario Regionale “Pio XI”.

Dopo la preghiera iniziale e l’approvazione del Verbale della precedente Assemblea del 5 giugno, il Presidente ha introdotto i lavori condividendo una riflessione sugli scenari internazionali e locali, mettendone in evidenza sia le opportunità che le criticità.

Nel corso dell’intervento è stato sottolineato come la Puglia si stia affermando sempre più come regione attrattiva dal punto di vista turistico e attenta alla valorizzazione delle proprie tradizioni. Sono emerse, al contempo, alcune preoccupazioni dei Vescovi legate all’esodo dei giovani, alla crescente fragilità personale e sociale, nonché al recente incremento di episodi di violenza tra i più giovani. È stata ribadita, in questo contesto, l’urgenza di politiche lungimiranti e coraggiose a sostegno delle aree interne, affinché spopolamento ed emarginazione non diventino prospettive inevitabili.

Il Presidente della CEP ha inoltre invitato le comunità ecclesiali ad essere testimoni di fraternità e speranza, indicando tra i segni luminosi per il presente la prossima canonizzazione del Beato Bartolo Longo originario di Latiano (BR) e la beatificazione di don Carmine De Palma originario di Bari. Come orizzonte spirituale di tale impegno pastorale e sociale, sono risuonate le parole del profeta Geremia: «Cercate il bene della città alla quale vi ho deportato, e pregate il Signore per essa, perché dal suo benessere dipende il vostro benessere» (Ger 29,7).

I Vescovi nei loro interventi hanno sottolineato l’importanza di continuare a camminare insieme per rispondere sempre meglio alle sfide pastorali del nostro tempo e delle comunità ecclesiali.

I Vescovi hanno poi incontrato don Riccardo Pincerato, Direttore del Servizio nazionale di Pastorale Giovanile, per un momento di dialogo sul tema della pastorale giovanile e le prospettive di lavoro che a livello nazionale si stanno elaborando.

In vista dell’Assemblea Nazionale Sinodale che si terrà a Roma dal 24 al 26 ottobre prossimi, Don Francesco Zaccaria ha informato i Vescovi circa la prossima tappa regionale di preparazione a quella assise. In particolare, sono stati previsti degli incontri sul documento finale del Cammino sinodale in Italia, uno per ogni metropolia ed uno di sintesi a livello regionale che si terrà a Molfetta il prossimo 3 ottobre.

Nel corso della riunione i Vescovi hanno provveduto ad alcune nomine:

  • Don Francesco MARULLI (Diocesi di Nardò – Gallipoli) è nominato Assistente Regionale del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL);
  • Don Marco GIORDANO (Arcidiocesi di Otranto) è nominato Assistente Regionale del Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC);
  • Don Donato LIUZZI (Diocesi di Conversano – Monopoli) è nominato Assistente Regionale del Settore Adulti di Azione Cattolica e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC);
  • Don Matteo MARTIRE (Arcidiocesi di Trani – Barletta – Bisceglie) è nominato Assistente Regionale dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (UCID);
  • Don Giuseppe GOFFREDO (Diocesi di Conversano – Monopoli) è nominato Assistente della Confederazione delle Confraternite di Puglia.