Le Sorelle Clarisse di Castellaneta invitano la comunità diocesana alla novena e alla solenne celebrazione in onore di Santa Chiara. Indulgenza plenaria per i fedeli partecipanti.

In cammino con Santa Chiara: fede, speranza e grazia giubilare

La comunità del Monastero di Santa Chiara in Castellaneta invita tutti a celebrare nella fede e nella speranza la festa di Santa Chiara, luminosa discepola di San Francesco d’Assisi, testimone della bellezza della sequela evangelica, della povertà vissuta con letizia e della comunione fraterna.
Dall’8 all’11 agosto presso la Chiesa della “Madonna del Carmine” del Centro pastorale Lumen gentium a Castellaneta, con la Corona Francescana alle 18.15 e la Santa Messa alle 19.00, presiedute da diversi sacerdoti della diocesi:
• Venerdì 8 agosto: presiede don Michele Bianco con il Coro parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù (Massafra).
• Sabato 9 agosto: presiede don Sario Chiarelli con il Coro della parrocchia S. Maria Assunta (Mottola),; al termine, la rinnovazione dei voti religiosi.
• Domenica 10 agosto: presiede don Andrea Cristella e liturgia sarà animata dalla comunità neocatecumenale (Ginosa); seguirà la celebrazione del Transito di S. Chiara, guidato dai Frati di Castellaneta.
La preparazione alla festa in onore di Santa Chiara culminerà nella Solennità dell’11 agosto 2025, sempre presso la Chiesa “Madonna del Carmine”.
Per Decreto di Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Sabino Iannuzzi, Vescovo di Castellaneta, i fedeli che parteciperanno alla Celebrazione Eucaristica delle ore 19.00 dall’8 all’11 agosto presso la chiesa “Madonna del Carmine”, potranno ottenere il dono dell’indulgenza plenaria giubilare, alle consuete condizioni.
La Solennità di Santa Chiara
La solenne celebrazione si terrà l’11 agosto, alle ore 19.00, presieduta dal nostro Vescovo, Mons. Sabino Iannuzzi, concelebrata dal parroco don Oronzo Marraffa, con l’animazione del Coro della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria di Castellaneta.