Archivi della categoria: notizie

Tempo di Avvento … incontro al Signore. Riflessione per la quarta Domenica di Avvento

Accompagnati dal nostro Vescovo Claudio viviamo l'Avvento nell'ascolto della Parola di Dio e nell'accoglienza dei fratelli.

   Riprende il cammino spirituale in questo tempo forte dell’Avvento. Ogni settimana il Vescovo di Castellaneta, S.E.R. Mons. Claudio Maniago, offrirà delle riflessioni spirituali per vivere in maniera attenta la celebrazione del Natale del Signore. Nella pagina il video realizzato dall’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali.    

Al via le numerose iniziative della Pastorale Giovanile della Diocesi

Si comincia Domenica 29 novembre con la giornata di spiritualità e formazione guidata da don Michele Falabretti, Direttore del Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile

 Il Servizio di Pastorale Giovanile presenta il suo ricco programma per il nuovo anno pastorale. Spaziando dalla formazione degli animatori all’animazione, partendo sempre dall’esperienza della preghiera, si ècercato di dare attenzione a tutte le fasce di età rispettandone la propria peculiarità!   In allegato la locandina con le date degli appuntamenti.  

Alle battute finali il Convegno Ecclesiale nazionale di Firenze

Presentate le sintesi dei lavori di gruppo e pubblicato il messaggio conclusivo del Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

 In allegato i testi delle relazioni di sintesi dei lavori nei gruppi Prof. don Duilio ALBARELLO (USCIRE) Docente di teologia fondamentale presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale   Prof.ssa Flavia MARCACCI (ANNUNCIARE) Docente di storia del pensiero scientifico presso la Pontificia Università Lateranense   Prof. Adriano FABRIS (ABITARE) Ordinario di filosofia morale presso l’Università di Pisa   Prof.ssa suor Pina DEL CORE fma (EDUCARE) Preside della Pontificia Facoltà di scienze dell’educazione Auxilium   … Continua a leggere Alle battute finali il Convegno Ecclesiale nazionale di Firenze »

Il cantiere della Carità. Un’opera segno per ricordare il V Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze 2015

E' stato un dono inatteso la possibilità di visitare il cantiere della Casa della Carità, un'opera elaborata e progettata anche con l'aiuto del nostro Vescovo, Mons. Claudio Maniago, prima di essere inviato a Castellaneta.

  Negli anni del suo ministero a Firenze, il Vescovo Claudio Maniago, ricopriva anche l’incarico di Presidente della ONLUS legata alla Caritas Diocesana; per questo motivo – come ha sottolineato Alessandro Martini -Direttore della Caritas fiorentina, all’attuale pastore di Castellaneta è toccato anche seguire nelle sue diverse fasi la realizzazione di questo segno concreto della carità della comunità ecclesiale italiana.   Il video dell’intervista ad … Continua a leggere Il cantiere della Carità. Un’opera segno per ricordare il V Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze 2015 »

Alle radici dell’umanesimo cristiano, in ascolto della Parola di Dio

Offriamo ai lettori i testi delle meditazioni che aprono ogni giorno i lavori del V Convegno Nazionale Ecclesiale di Firenze

          In allegato i testi delle meditazioni: di Don Massimo Naro, Docente di teologia sistematica presso la Facoltà teologica di Sicilia.   di Padre Giulio Michelini (ofm), Ordinario di Nuovo Testamento presso l’Istituto Teologico di Assisi

Dal 5° Convegno Ecclesiale nazionale di Firenze

La nostra Diocesi è rappresentata da una Delegazione. All'interno della pagina notizie in continuo aggiornamento.

  Giunta a Firenze nella serata di Domenica 8 novembre, la delegazione della nostra Diocesi è pronta a vivere il 5° Convegno Ecclesiale nazionale che ha come tema “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”. Ogni giorno saranno inserite foto, video, e documenti. La delegazione della Diocesi di Castellaneta è composta da: – S.E.R. Mons. Claudio Maniago, Vescovo; – don Vito Mignozzi (Direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano); – … Continua a leggere Dal 5° Convegno Ecclesiale nazionale di Firenze »

La Pastorale Giovanile diocesana ha un nuovo logo

Un'idea centrale: ogni giovane non può percorrere il proprio cammino da solo perché ha bisogno dell’altro, di una persona con cui confidarsi, a cui affidare i propri pensieri, i propri desideri, le proprie paure.

  In maniera molto stilizzata sono state rappresentate due figure umane che riproducono le lettere P e G, iniziali di Pastorale Giovanile.  In particolare esse sono due giovani, nell’intento di scambiarsi un abbraccio fraterno.  L’idea di fondo è che ogni giovane non può percorrere il proprio cammino da solo perché ha bisogno dell’altro, di una persona con cui confidarsi, a cui affidare i propri pensieri, … Continua a leggere La Pastorale Giovanile diocesana ha un nuovo logo »

Pubblicato il Direttorio diocesano per l’Iniziazione Cristiana

Consegnato alla Diocesi ad experimentum per cinque anni, il documento è uno strumento prezioso che offre orizzonti condivisi, scelte comuni, indicazioni concrete, attingendo alla ricchezza dei documenti della Chiesa universale e della CEI.

Quello dell’iniziazione cristiana costituisce, senza dubbio, uno degli impegni prioritari che caratterizzano la vita delle nostre comunità cristiane, la cui vivacità dipende in buona parte anche dalla qualità dei percorsi di accompagnamento alla fede che sappiamo proporre ai fanciulli e ai ragazzi, ai giovani e agli adulti. Da questa presa di consapevolezza è nata, nella nostra Chiesa locale, l’esigenza di dotarci di uno strumento pastorale … Continua a leggere Pubblicato il Direttorio diocesano per l’Iniziazione Cristiana »

Primo Cammino Diocesano delle Confraternite

In preparazione al Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze, sarà celebrato a Castellaneta nei giorni 24 e 25 ottobre il Primo Cammino Diocesano delle Confraternite dal titolo “Confraternite e Caritas portatori dell’Umanesimo della Solidarietà”.

  PROGRAMMA   SABATO 24 OTTOBRE    ore 16.00 Arrivi presso il Centro Pastorale “Lumen Gentium” a Castellaneta    ore 16.30 Preghiera Comunitaria    ore 17.00 Saluti:  – don Francesco ALFARANO, Incaricato Diocesano per le Confraternite  – Sig. Nicola GIGANTE, Presidente della Consulta Diocesana Confraternite  – Avv. Giovanni GUGLIOTTI, Sindaco della Città di Castellaneta    Relazioni:  “Le Confraternite risorse del territorio”  Dott. Francesco ANTONETTI, Presidente … Continua a leggere Primo Cammino Diocesano delle Confraternite »

Mons. Maniago è il nuovo Presidente del Centro di Azione Liturgica

La nomina è avvenuta nel corso del Consiglio Episcopale Permanente della CEI in corso a Firenze

Il Centro di Azione Liturgica (C.A.L.) è un organismo benemerito nella promozione della liturgia in Italia fondato nel 1947 a Parma nel contesto di un convegno liturgico svoltosi il mese precedente alla pubblicazione dell’enciclica Mediator Dei. Il suo primo Presidente fu mons. Adriano Bernareggi, vescovo di Bergamo, a cui seguirono mons. Carlo Rossi (Biella), mons. Carlo Maziana (Crema), mons. Mariano Magrassi (Bari), mons. Luca Brandolini (Sora-Aquino-Pontecorvo), … Continua a leggere Mons. Maniago è il nuovo Presidente del Centro di Azione Liturgica »