Archivi della categoria: notizie

Don Giuseppe Oliva è entrato nella Pasqua del Signore

ll Vescovo di Castellaneta, S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi, unitamente al presbiterio e all’intera comunità diocesana, annuncia la Pasqua del Reverendo Presbitero   Sac. Giuseppe Oliva Parroco della Parrocchia “San Francesco da Paola” in Massafra   Ricordando con gratitudine il ministero pastorale svolto con dedizione e paternità, lo affida all’abbraccio di Cristo, Buon Pastore. Castellaneta, 14 settembre 2024   Il Rito esequiale sarà celebrato Lunedì 16 … Continua a leggere Don Giuseppe Oliva è entrato nella Pasqua del Signore »

Omelia di Mons. Sabino Iannuzzi durante la Santa Messa per l’inizio del ministero pastorale di Parroco di Don Giovanni Nigro

Carissimi fratelli e sorelle, oggi è una giornata importante per questa nostra comunità parrocchiale di Gesù Risorto in Ginosa, perché il Signore gli dona, quale segno concreto del suo amore e della sua premurosa fedeltà, un nuovo pastore: il caro don Giovanni Nigro, che saluto con affetto. Amore e fedeltà… virtù per le quali abbiamo voluto da subito ringraziare il Signore con la preghiera del … Continua a leggere Omelia di Mons. Sabino Iannuzzi durante la Santa Messa per l’inizio del ministero pastorale di Parroco di Don Giovanni Nigro »

Giornata Europea del Patrimonio 2024

La Biblioteca e l’Archivio Storico Diocesano, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l’Edilizia di Culto, in occasione della Giornate Europee del Patrimonio, organizzano laboratori artistici gratuiti di lettere miniate per bambini dai 6 ai 12 anni. I laboratori si dividono in due momenti: il primo è volto alla conoscenza di alcuni beni del patrimonio archivistico e librario conservati in … Continua a leggere Giornata Europea del Patrimonio 2024 »

“Nella bottega del vasaio”. Adorazione vocazionale in preparazione all’Ammissione agli Ordini Sacri del seminarista Alessio Caldararo

L’Ufficio Diocesano per la Pastorale Giovanile e le Vocazioni organizza per Martedì 17 Settembre 2024 alle ore 20:00 presso la Parrocchia Maria SS. del Carmine di Massafra un’adorazione vocazionale in preparazione all’Ammissione agli Ordini Sacri del seminarista Alessio Caldararo, prevista per Mercoledì 18 Settembre 2024.

Messaggio di Mons. Sabino Iannuzzi agli Studenti e alle Studentesse della Diocesi per l’anno scolastico 2024/2025

Per l'inizio del nuovo anno scolastico, il nostro Vescovo Mons. Sabino Iannuzzi ha fatto pervenire agli Studenti ed alle Studentesse della comunità diocesana il seguente messaggio

Carissimi, dallo scorso 1° di settembre le porte della scuola si sono nuovamente aperte per i docenti ed il personale ausiliario, tecnico e amministrativo che, insieme ai Dirigenti scolastici, hanno pensato, progettato e lavorato per accogliere gli studenti e le studentesse del primo e del secondo ciclo di istruzione e fare con loro uno stimolante percorso di vita insieme. A tutti loro, con il saluto … Continua a leggere Messaggio di Mons. Sabino Iannuzzi agli Studenti e alle Studentesse della Diocesi per l’anno scolastico 2024/2025 »

Ammissione agli Ordini Sacri del seminarista Alessio Caldararo

“Non dire: Sono giovane. Non temerli, perché io sono con te per proteggerti” (Ger 1, 7-8A) Con sentimenti di gratitudine al Signore per il dono delle vocazioni vi annuncio con gioia che Mercoledì 18 settembre 2024 presso la Parrocchia Maria SS. del Carmine in Massafra, durante la Celebrazione Eucaristica delle ore 19:00 AMMETTERÒ tra i candidati agli Ordini Sacri del Diaconato e del Presbiterato il seminarista ALESSIO CALDARARO … Continua a leggere Ammissione agli Ordini Sacri del seminarista Alessio Caldararo »

La famiglia, Vangelo di speranza per la vita e l’edificazione della comunità. Seconda fase del Convegno Ecclesiale Diocesano 2024

Carissimi, dopo il significativo incontro del 19 giugno scorso, quando abbiamo ascoltato don Simone Bruno e p. Marco Vianelli, una nuova tappa del Convegno ecclesiale diocesano ci attende e con essa il ricominciare del nuovo anno pastorale, che sarà caratterizzato anche dal primo Giubileo ordinario del XXI secolo. Siamo pertanto chiamati a proiettarci in questo “secondo passo” del nostro “camminare insieme” lasciandoci coinvolgere dapprima nelle … Continua a leggere La famiglia, Vangelo di speranza per la vita e l’edificazione della comunità. Seconda fase del Convegno Ecclesiale Diocesano 2024 »

Francesco: “Coloro che soffrono maggiormente le conseguenze di questi disastri sono i poveri”

Nel suo videomessaggio, il Papa sottolinea che “coloro che soffrono maggiormente le conseguenze di questi disastri sono i poveri”' e che “dobbiamo impegnarci nella lotta contro la povertà e nella protezione della natura”

L’intenzione di preghiera di Francesco per settembre è per il grido della Terra, che “ha la febbre. E si sente male, come qualsiasi malato”. È un forte appello ad “affrontare le crisi ambientali causate dall’uomo” e si inserisce nel periodo del Tempo del Creato, momento dell’anno in cui la Chiesa si mobilita tradizionalmente per riflettere sulla cura della casa comune. Nel suo videomessaggio, che la Rete … Continua a leggere Francesco: “Coloro che soffrono maggiormente le conseguenze di questi disastri sono i poveri” »

Meeting dei Ministranti 2024

L’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Vocazioni organizza per Sabato 14 Settembre 2024 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 presso il Seminario Minore Diocesano l’annuale Meeting dei Ministranti. Alle ore 12.00 Mons. Sabino Iannuzzi presiederà la Santa Messa. *** Carissimi, con l’inizio della scuola riprendiamo (anche se non l’abbiamo mai interrotto sicuramente) il nostro servizio come ministranti e vogliamo farlo tutti insieme sabato 14 settembre … Continua a leggere Meeting dei Ministranti 2024 »