Author:

Dal 5° Convegno Ecclesiale nazionale di Firenze

La nostra Diocesi è rappresentata da una Delegazione. All'interno della pagina notizie in continuo aggiornamento.

  Giunta a Firenze nella serata di Domenica 8 novembre, la delegazione della nostra Diocesi è pronta a vivere il 5° Convegno Ecclesiale nazionale che ha come tema “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”. Ogni giorno saranno inserite foto, video, e documenti. La delegazione della Diocesi di Castellaneta è composta da: – S.E.R. Mons. Claudio Maniago, Vescovo; – don Vito Mignozzi (Direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano); – … Continua a leggere Dal 5° Convegno Ecclesiale nazionale di Firenze »

Festa di Tutti i Santi

 Carissime/i amati fraternamente,  pochi giorni, ma belli, nel mondo zingaro conclusosi con l’emozione del mio incontro personale con Papa Francesco. Pochi minuti ma intensi per unirmi a lui nella preghiera-speranza continuamente ripetuta in ‘Mi basta che Tu mi vuoi bene’ di una Chiesa che si faccia ‘zingara con gli zingari’ per scoprire il Regno in cui vivono, riviverlo con loro e con loro arricchirne la … Continua a leggere Festa di Tutti i Santi »

La Pastorale Giovanile diocesana ha un nuovo logo

Un'idea centrale: ogni giovane non può percorrere il proprio cammino da solo perché ha bisogno dell’altro, di una persona con cui confidarsi, a cui affidare i propri pensieri, i propri desideri, le proprie paure.

  In maniera molto stilizzata sono state rappresentate due figure umane che riproducono le lettere P e G, iniziali di Pastorale Giovanile.  In particolare esse sono due giovani, nell’intento di scambiarsi un abbraccio fraterno.  L’idea di fondo è che ogni giovane non può percorrere il proprio cammino da solo perché ha bisogno dell’altro, di una persona con cui confidarsi, a cui affidare i propri pensieri, … Continua a leggere La Pastorale Giovanile diocesana ha un nuovo logo »

Pubblicato il Direttorio diocesano per l’Iniziazione Cristiana

Consegnato alla Diocesi ad experimentum per cinque anni, il documento è uno strumento prezioso che offre orizzonti condivisi, scelte comuni, indicazioni concrete, attingendo alla ricchezza dei documenti della Chiesa universale e della CEI.

Quello dell’iniziazione cristiana costituisce, senza dubbio, uno degli impegni prioritari che caratterizzano la vita delle nostre comunità cristiane, la cui vivacità dipende in buona parte anche dalla qualità dei percorsi di accompagnamento alla fede che sappiamo proporre ai fanciulli e ai ragazzi, ai giovani e agli adulti. Da questa presa di consapevolezza è nata, nella nostra Chiesa locale, l’esigenza di dotarci di uno strumento pastorale … Continua a leggere Pubblicato il Direttorio diocesano per l’Iniziazione Cristiana »

XXX Domenica T.O.

    Dal Vangelo secondo Marco (10,46-5) Mentre partiva da Gerico insieme ai suoi discepoli e a molta folla. Bartimeo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Gesù si … Continua a leggere XXX Domenica T.O. »

Primo Cammino Diocesano delle Confraternite

In preparazione al Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze, sarà celebrato a Castellaneta nei giorni 24 e 25 ottobre il Primo Cammino Diocesano delle Confraternite dal titolo “Confraternite e Caritas portatori dell’Umanesimo della Solidarietà”.

  PROGRAMMA   SABATO 24 OTTOBRE    ore 16.00 Arrivi presso il Centro Pastorale “Lumen Gentium” a Castellaneta    ore 16.30 Preghiera Comunitaria    ore 17.00 Saluti:  – don Francesco ALFARANO, Incaricato Diocesano per le Confraternite  – Sig. Nicola GIGANTE, Presidente della Consulta Diocesana Confraternite  – Avv. Giovanni GUGLIOTTI, Sindaco della Città di Castellaneta    Relazioni:  “Le Confraternite risorse del territorio”  Dott. Francesco ANTONETTI, Presidente … Continua a leggere Primo Cammino Diocesano delle Confraternite »

XXIX Domenica T.O.

    Carissimi,  ancora una volta Gesù ci chiama in disparte e cerca di farci comprendere la necessità di vivere la vita per servire e dare la propria vita offrendoci il suo esempio. In preghiera lasciamoci convertire nel nostro agire concreto. Fraternamente.     don Vincenzo   Dal Vangelo secondo Marco (10,35-45)   35Gli si avvicinarono Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedeo, dicendogli: «Maestro, vogliamo … Continua a leggere XXIX Domenica T.O. »

XXVIII Domenica T.O.

      Dal Vangelo secondo Marco (10,17-30)   Mentre andava per la strada, un tale gli corse incontro e gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Gesù gli disse: «…Tu conosci i comandamenti: Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, non frodare, onora tuo padre e tua madre». Egli allora gli disse: … Continua a leggere XXVIII Domenica T.O. »

Mons. Maniago è il nuovo Presidente del Centro di Azione Liturgica

La nomina è avvenuta nel corso del Consiglio Episcopale Permanente della CEI in corso a Firenze

Il Centro di Azione Liturgica (C.A.L.) è un organismo benemerito nella promozione della liturgia in Italia fondato nel 1947 a Parma nel contesto di un convegno liturgico svoltosi il mese precedente alla pubblicazione dell’enciclica Mediator Dei. Il suo primo Presidente fu mons. Adriano Bernareggi, vescovo di Bergamo, a cui seguirono mons. Carlo Rossi (Biella), mons. Carlo Maziana (Crema), mons. Mariano Magrassi (Bari), mons. Luca Brandolini (Sora-Aquino-Pontecorvo), … Continua a leggere Mons. Maniago è il nuovo Presidente del Centro di Azione Liturgica »

XXVII Domenica del Tempo Ordinario

 Dal Vangelo secondo Marco (10,2-16)   “E avvicinatisi dei farisei, per metterlo alla prova, gli domandarono: «È lecito ad un marito ripudiare la propria moglie?». Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di rimandarla». Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. 6 Ma all’inizio della … Continua a leggere XXVII Domenica del Tempo Ordinario »