Archivi della categoria: notizie dagli uffici

La profezia della pace tra filosofia e diritto

È possibile costruire percorsi di pace in un mondo lacerato dalle guerre? I cristiani hanno il compito di portare al mondo, in ogni epoca, la profezia della pace attraverso l’annuncio del vangelo e la costruzione di istituzioni pacifiche, basate su relazioni positive tra le persone e le comunità. Sarà questo il tema del convegno organizzato dall’Ufficio per i Problemi sociali e il lavoro dal titolo: … Continua a leggere La profezia della pace tra filosofia e diritto »

Il 19 febbraio a Castellaneta si terrà un incontro – dibattito sul Messaggio di Papa Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana

A Castellaneta incontro – dibattito sul Messaggio di Papa Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali su un tema di grande attualità: “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”. L’evento – valido per la Formazione Professionale Continua degli Iscritti all’Ordine dei Giornalisti – è organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Regione Puglia, dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali di Castellaneta … Continua a leggere Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana »

Relazioni in 3-D: ritiro di Quaresima per i giovani

L’Ufficio diocesano per la Pastorale Giovanile e le Vocazioni organizza per Domenica 3 Marzo 2024 un momento di ritiro spirituale. RELAZIONI IN 3-D è il tema pensato per questa giornata che vedrà giovani di età compresa tra i 13 e 21 anni mettersi in gioco nelle varie attività. Nel pomeriggio con la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Sabino. Sarà un’occasione per conoscersi e prepararsi insieme … Continua a leggere Relazioni in 3-D: ritiro di Quaresima per i giovani »

Cantare la liturgia: incontro di formazione liturgico-musicale

Mercoledì 6 Marzo 2024 presso la Chiesa del Carmine del Centro Pastorale “Lumen Gentium” di Castellaneta il secondo appuntamento degli incontri di formazione liturgico-musicale a cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano. PROGRAMMA Accoglienza – ore 18:45 RELAZIONE INTRODUTTIVA a cura di Don Rocco Martucci – ore 19:00 LABORATORIO a scelta (dalle ore 19:30 alle ore 20:45): PER STRUMENTISTI E ORGANISTI con Gian Vito Tannoia PER CORISTI E … Continua a leggere Cantare la liturgia: incontro di formazione liturgico-musicale »

XXXII Giornata Mondiale del Malato: Santa Messa presieduta da Mons. Sabino Iannuzzi

Domenica 11 Febbraio 2024 presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Massafra si celebra la XXXII Giornata Mondiale del Malato a livello diocesano con la Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Sabino Iannuzzi. PROGRAMMA Ore 15:30 – Accoglienza Ore 16:00 – Recita del Santo Rosario Ore 16:30 – Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Sabino lannuzzi

Nell’era dell’intelligenza artificiale: la sapienza del cuore per crescere in umanità e come umanità

Il commento del direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali e del Periodico diocesano ADESSO don Oronzo Marraffa al Messaggio di Papa Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali “L’evoluzione dei sistemi della cosiddetta “intelligenza artificiale” … sta modificando in modo radicale anche l’informazione e la comunicazione e, attraverso di esse, alcune basi della convivenza civile. Si tratta di un cambiamento che coinvolge … Continua a leggere Nell’era dell’intelligenza artificiale: la sapienza del cuore per crescere in umanità e come umanità »

“Lì dove siamo. Come siamo con chi siamo”. Incontro con i responsabili delle realtà giovanili presenti nella nostra Diocesi

Venerdì 26 Gennaio alle ore 19.30 presso il Centro Pastorale “Lumen Gentium” di Castellaneta ci sarà l’incontro dell’Ufficio diocesano per la Pastorale Giovanile con tutti i responsabili ed educatori che curano le diverse realtà giovanili presenti nella nostra Diocesi. Sarà un ulteriore passo del nuovo cammino di Pastorale Giovanile e un’occasione non solo di formazione con l’incaricato regionale per il Servizio di Pastorale Giovanile don … Continua a leggere “Lì dove siamo. Come siamo con chi siamo”. Incontro con i responsabili delle realtà giovanili presenti nella nostra Diocesi »

L’identità del catechista: dal 22 al 24 Gennaio la XIII Settimana Catechistica

Carissimi Catechisti, ecco a voi il materiale per la Settimana Catechistica che si svolgerà dal 22 al 24 gennaio, dalle 16:30 alle 19:00, presso il Nicotel di Castellaneta Marina. Sono invitati: Catechisti per l’iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, Educatori ACR, Scouts, Catechisti delle Cresime, Catechisti Neocatecumenali, chi segue i Genitori del catechismo, chi si occupa del corso Prematrimoniale e dei Gruppi Famiglia, Educatori … Continua a leggere L’identità del catechista: dal 22 al 24 Gennaio la XIII Settimana Catechistica »

Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani: Celebrazione ecumenica della Parola di Dio

“Ama il Signore Dio tuo … e ama il prossimo tuo come te stesso” (Luca 10,27) Giovedì 18 Gennaio ore 19:30 Celebrazione ecumenica della Parola di Dio Chiesa di San Michele, Piazza Umberto I, Castellaneta Interverranno: Mons. Sabino lannuzzi Vescovo di Castellaneta Dario Monaco Pastore della Chiesa Cristiana Evangelica Battista di Mottola Padre Giovanni Diaconu Arciprete per la Puglia e la Basilicata della Diocesi Ortodossa … Continua a leggere Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani: Celebrazione ecumenica della Parola di Dio »