Archivi della categoria: notizie dagli uffici

Adesso_dicembre 2022 è online

Finalmente la Buona Notizia Concludendo l’editoriale del numero di novembre 2022 di Adesso, auspicavo “possa questo tempo di preparazione (al Natale, ndr) aprirci gli occhi del cuore sul fatto che, come si legge nel Concilio Vaticano II nella Costituzione pastorale Gaudium et spes, “solamente nel mistero del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell’uomo” (GS 22). Ovvero, chi non ha interrotto la vigile e quotidiana … Continua a leggere Adesso_dicembre 2022 è online »

Convocazione dei Consigli di Amministrazione delle Confraternite

A seguito delle assemblee elettive che sono da poco ultimate nelle nostre Confraternite, il Vescovo S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi incontrerà i Consigli di Amministrazione uscenti ed entranti presso l’Auditorium del Centro Pastorale Lumen Gentium il prossimo mercoledì 4 gennaio alle ore 18:00, per ringraziare i Consigli uscenti e consegnare i decreti di nomina ai nuovi Priori. L’Incaricato diocesano don Giuseppe Ciaurro

XII Settimana Catechistica Diocesana – La fede e la sua trasmissione “in dialetto”

Dopo la sosta forzata di due anni a causa della pandemia, riparte l’iniziativa formativa della Settimana catechistica, giunta alla sua XII edizione. Nell’ambito del cammino sinodale della nostra chiesa diocesana, alla luce dell’attenzione specifica del quarto cantiere al tema della famiglia, i prossimi tre giorni di formazione vogliono essere un’opportunità per riflettere, insieme agli operatori pastorali della catechesi, sul ruolo che la famiglia ha nell’educazione … Continua a leggere XII Settimana Catechistica Diocesana – La fede e la sua trasmissione “in dialetto” »

Adesso_novembre 2022 è online

Nell’epoca dell’insistenza sul modello del self-made man e i suoi derivati (leggasi primato della performance e della produttività), dedicare un numero per raccontare il cammino vocazionale di tre giovani Tommaso, Michele Francesco e – attraverso qualche immagine – la comunità del nostro seminario minore diocesano, può apparire una scelta decisamente fuori mercato. Se qualche paziente lettore dovesse ritrovarsi in quell’ipotesi, sia lieto di aver indovinato; … Continua a leggere Adesso_novembre 2022 è online »

GMG Diocesana 2022: “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1, 39)

GMG DIOCESANA 2022 – 19 NOVEMBRE 2022 “Maria si alzò e andò di fretta” (Lc 1, 39)     I giovani incontrano il Vescovo Sabino     Dalle 17:00 alle 21:00 presso la Chiesa dei Santi Francesco e Chiara di Castellaneta Special guest: Daniele Greco, triplista italiano   Testimonianze, preghiera, musica e tanto altro ancora… Ti aspettiamo!   PER GLI EDUCATORI/RESPONSABILI GRUPPI Ognuno di voi … Continua a leggere GMG Diocesana 2022: “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1, 39) »

Inviati perché chiamati: itinerario di preghiera per i giovani

Itinerario di preghiera per i giovani a cura del Servizio di Pastorale Giovanile e dell'Ufficio diocesano per le Vocazioni

Itinerario di preghiera per i giovani in preparazione all’Ordinazione Diaconale di Tommaso Cavaliere, Francesco Dall’Arche, Michele Mingolla 29 NOVEMBRE 2022 L’AMORE trasforma per le Vicarìe di Laterza, Ginosa, Castellaneta Marina e Marina di Ginosa ore 20:00 – Parrocchia Maria SS. Immacolata – Marina di Ginosa   30 NOVEMBRE 2022 L’efficacia di una PROMESSA per le Vicarìe di Castellaneta, Mottola e Palagianello ore 20:00 – Parrocchia … Continua a leggere Inviati perché chiamati: itinerario di preghiera per i giovani »

Le comunità energetiche e il cammino della Chiesa dopo la Settimana Sociale di Taranto per un modello di sviluppo sostenibile

Al via il percorso promosso dall’Ufficio Diocesano per i problemi sociali e il lavoro per l’anno 2022-2023 con il primo appuntamento, dedicato al tema della transizione energetica. Le comunità energetiche rappresentano non solo la via indicata dalla Settimana Sociale dei cattolici italiani per il cammino della Chiesa in Italia, ma anche una sfida inderogabile. Giovedì 17 novembre, presso la Casa della misericordia di Castellaneta, alle … Continua a leggere Le comunità energetiche e il cammino della Chiesa dopo la Settimana Sociale di Taranto per un modello di sviluppo sostenibile »

VI Giornata Mondiale dei Poveri: pranzo solidale e Santa Messa con gli operatori Caritas

Chiesa del Rosario – Mottola Ore 13.00: Pranzo solidale   Parrocchia San Nicola – Palagiano Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica con gli operatori CARITAS delle comunità parrocchiali della Diocesi presieduta da S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi. Al termine sarà consegnato agli operatori pastorali il Messaggio del Santo Padre per la VI Giornata Mondiale dei Poveri

Famiglie contempl-attive: domeniche di fraternità per famiglie

Domeniche di fraternità per Famiglie in ascolto della Parola di Dio con il Vescovo Sabino

L’ufficio diocesano della Pastorale familiare propone alle coppie residenti nel territorio diocesano un percorso di formazione e crescita spirituale. La proposta è rivolta anche alle coppie che vivono situazioni di difficoltà matrimoniale, per coloro che sperimentano la vedovanza. Per i figli più piccoli sarà garantito un servizio di animazione. Quello che vi presentiamo è un percorso che realizzeremo in 7 domeniche dalle 9.30 alle 18.00 … Continua a leggere Famiglie contempl-attive: domeniche di fraternità per famiglie »

Adesso settembre-ottobre 2022 è online

Tra gli aforismi che la saggezza orientale ha fatto giungere fino a noi, ve n’è uno che si confà alla bellezza di quanto la nostra diocesi sta vivendo: “Anche un viaggio di mille miglia inizia con un primo passo”. Stiamo vivendo i primi passi insieme al nostro Vescovo Sabino; dopo gli incontri con le comunità cittadine e parrocchiali che lo hanno visto impegnato nelle prime … Continua a leggere Adesso settembre-ottobre 2022 è online »