Archivi della categoria: Uffici diocesani

Giornata Mondiale di preghiera per la Cura del Creato 2023: Santa Messa presieduta da Mons. Sabino Iannuzzi

Il prossimo 1° settembre si celebrerà la 18.ma Giornata Mondiale di preghiera per la Cura del Creato e l’inizio del Tempo del Creato che si concluderà il 4 ottobre. Nel messaggio di quest’anno Papa Francesco ha invitato tutti a vivere una vera conversione ecologica nel nostro rapporto con il creato, “affinché non lo consideriamo più come oggetto da sfruttare, ma al contrario lo custodiamo come … Continua a leggere Giornata Mondiale di preghiera per la Cura del Creato 2023: Santa Messa presieduta da Mons. Sabino Iannuzzi »

Adesso_maggio-giugno 2023 è online

Deo gratias! Questo numero di Adesso festeggia il primo anno della presenza del nostro Vescovo Sabino tra noi e lo facciamo con un’intervista che gentilmente ci ha concesso su molti argomenti della vita diocesana. Si fa festa anche per la riapertura al culto della Chiesa Cattedrale; è un dono speciale poiché – come ha richiamato il Vescovo l’8 giugno scorso – dobbiamo rinvigorire la gioiosa … Continua a leggere Adesso_maggio-giugno 2023 è online »

Dire bene il bene: incontro di coordinamento degli incaricati della comunicazione di parrocchie, movimenti, aggregazioni e confraternite

Incontro di coordinamento degli incaricati della comunicazione di parrocchie, movimenti, aggregazioni e confraternite Interventi: – La comunicazione ecclesiale, frutto della Pentecoste S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi, Vescovo e giornalista – Abitare la rete: non solo strategie! don Oronzo Marraffa, direttore UCS e giornalista Laboratori di condivisione Momento di fraternità Castellaneta – 14 giugno ore 20 Salone Cuore Immacolato di Maria

LOOK in altum: meeting dei ministranti

Dopo alcuni anni di stop a motivo dell’emergenza Covid-19, torna l’appuntamento annuale con il Meeting dei ministranti, organizzato dal Seminario Minore Diocesano “Giovanni Paolo II” di Castellaneta, con la collaborazione dell’Ufficio per la Pastorale delle Vocazioni e del Servizio per la Pastorale Giovanile. Di seguito l’invito degli organizzatori:   🔴📣 MEETING DEI MINISTRANTI 📣🔴 Cari ministranti e care famiglie, il giorno del meeting è ormai … Continua a leggere LOOK in altum: meeting dei ministranti »

“La nostra Mamma”. Pellegrinaggio diocesano delle Famiglie a Palagiano

Sabato 13 Maggio 2023 si terrà a Palagiano il Pellegrinaggio diocesano delle Famiglie organizzato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia. PROGRAMMA ore 16.30 Tre mamme presentano il libro “Cara mamma” tratto dalle lettere di don Tonino Bello – Parrocchia San Nicola. ore 17.45 Rosario delle famiglie in cammino verso la Parrocchia dell’Annunziata. ore 19.00 Celebrazione Eucaristica presso la Parrocchia dell’Annunziata presieduta dal Vescovo Sabino … Continua a leggere “La nostra Mamma”. Pellegrinaggio diocesano delle Famiglie a Palagiano »

Adesso_novembre 2022 è online

Nell’epoca dell’insistenza sul modello del self-made man e i suoi derivati (leggasi primato della performance e della produttività), dedicare un numero per raccontare il cammino vocazionale di tre giovani Tommaso, Michele Francesco e – attraverso qualche immagine – la comunità del nostro seminario minore diocesano, può apparire una scelta decisamente fuori mercato. Se qualche paziente lettore dovesse ritrovarsi in quell’ipotesi, sia lieto di aver indovinato; … Continua a leggere Adesso_novembre 2022 è online »

Famiglie contempl-attive: domeniche di fraternità per famiglie

Domeniche di fraternità per Famiglie in ascolto della Parola di Dio con il Vescovo Sabino

L’ufficio diocesano della Pastorale familiare propone alle coppie residenti nel territorio diocesano un percorso di formazione e crescita spirituale. La proposta è rivolta anche alle coppie che vivono situazioni di difficoltà matrimoniale, per coloro che sperimentano la vedovanza. Per i figli più piccoli sarà garantito un servizio di animazione. Quello che vi presentiamo è un percorso che realizzeremo in 7 domeniche dalle 9.30 alle 18.00 … Continua a leggere Famiglie contempl-attive: domeniche di fraternità per famiglie »

Adesso settembre-ottobre 2022 è online

Tra gli aforismi che la saggezza orientale ha fatto giungere fino a noi, ve n’è uno che si confà alla bellezza di quanto la nostra diocesi sta vivendo: “Anche un viaggio di mille miglia inizia con un primo passo”. Stiamo vivendo i primi passi insieme al nostro Vescovo Sabino; dopo gli incontri con le comunità cittadine e parrocchiali che lo hanno visto impegnato nelle prime … Continua a leggere Adesso settembre-ottobre 2022 è online »

Parlare col cuore: Veritatem facientes in caritate (Ef 4,15)

Parlare col cuore: tema della 57.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Questo il tema che il Santo Padre Francesco ha scelto per la 57.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebrerà nel 2023

Il tema si collega idealmente a quello del 2022, “Ascoltare con l’orecchio del cuore”, e vuole inserirsi in particolare nel cammino che condurrà tutta la Chiesa alla celebrazione del Sinodo di ottobre 2023. Parlare con il cuore significa “rendere ragione della speranza che è in noi” (cfr 1Pt 3,14-17) e farlo con mitezza, utilizzando il dono della comunicazione come un ponte e non come un … Continua a leggere Parlare col cuore: tema della 57.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali »