Archivi della categoria: Uffici diocesani

“Custodire voci e volti umani” il tema della LX Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

"Custodire voci e volti umani" è il tema che Papa Leone XIV ha scelto per la LX Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che si celebrerà nel 2026. (Foto: Vatican Media/SIR)

Negli ecosistemi comunicativi odierni, la tecnologia influenza le interazioni in modo mai conosciuto prima – dagli algoritmi che selezionano i contenuti nei feed di notizie fino all’intelligenza artificiale che redige interi testi e conversazioni. Il genere umano haoggipossibilità impensabili solo pochi anni fa. Ma sebbene questi strumenti offrano efficienza e ampia portata, non possono sostituire le capacità unicamente umane di empatia, etica e responsabilità morale. … Continua a leggere “Custodire voci e volti umani” il tema della LX Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali »

Le Cappelle della Chiesa Matrice: restauro e restituzione

L’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici organizza per Giovedì 18 Settembre 2025 alle ore 20:00 presso la Chiesa Matrice di Ginosa una conferenza sull’intervento di restauro dell’edificio. L’intervento è reso possibile grazie ai fondi dell’8xMille alla Chiesa Cattolica. Saluti istituzionali Andrea Cristella Parroco della Parrocchia Santa Maria del Rosario Mariflora Tucci Priore dalla Confraternita S. Rosario e SS. Sacramento Vito Parisi Sindaco di Ginosa Vito De … Continua a leggere Le Cappelle della Chiesa Matrice: restauro e restituzione »

Passeggiata letteraria nel centro storico

La Biblioteca e l’Archivio Storico Diocesano, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l’Edilizia di Culto, l’Associazione Pro Santuario Mater Domini, il Comune di Castellaneta e MuBiCa organizza la passeggiata letteraria nel centro storico, seguito da un laboratorio artistico di caviardage presso il Palazzo Baronale di Castellaneta. Posti limitati e prenotazione obbligatoria al numero 3472120412

“Semi di pace e di speranza”. XX Giornata Nazionale per la Custodia del Creato

“Semi di pace e di speranza” è il tema della XX Giornata Nazionale per la custodia del creato con la quale ha inizio il Tempo del creato, che ogni anno si apre il 1° settembre e si conclude il 4 ottobre. Nel suo messaggio Papa Leone XIV, oltre a ricordarci l’importanza della preghiera, ci invita a prendere sul serio il tema della cura della nostra … Continua a leggere “Semi di pace e di speranza”. XX Giornata Nazionale per la Custodia del Creato »

Laboratorio artistico “I tanti volti della tua città” da 6 a 10 anni

La Biblioteca e l’Archivio Storico Diocesano, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l’Edilizia di Culto, l’Associazione Pro Santuario Mater Domini, il Comune di Castellaneta e MuBiCa, organizzano il laboratorio artistico “I tanti volti della tua città” per bambini da 6 a 10 anni. I laboratori si svolgeranno presso il Palazzo Baronale di Castellaneta giovedì 24 luglio dalle 18:30 alle 20:30 e … Continua a leggere Laboratorio artistico “I tanti volti della tua città” da 6 a 10 anni »

La Profezia del creato. A 10 anni dalla Laudato si’

Quest’anno si celebra il 10° anniversario dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco sulla cura della casa comune. In prossimità della ricorrenza l’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il lavoro di Castellaneta propone un incontro aperto a tutti per riflettere sul prezioso dono della creazione e sulla chiamata di ogni uomo a custodire il giardino che Dio ci ha affidato. L’appuntamento è per Venerdì … Continua a leggere La Profezia del creato. A 10 anni dalla Laudato si’ »

“Famiglie di speranza discepole e missionarie”. In dialogo con Jafti Tosatto e Giulia Zanetti

Il Progetto Nazareth della nostra Diocesi, in collaborazione con l’Azione Cattolica diocesana, l’Ufficio Catechistico e l’Ufficio per la Pastorale Familiare organizzano per Sabato 10 Maggio 2025 alle ore 17:00 presso l’aula San Paolo della Parrocchia Sacro Cuore di Massafra un incontro-dialogo con Jafti Tosatto e Giulia Zanetti, responsabili nazionali dell’Area Famiglia e Vita di AC. “Essere missionari nel nostro mondo significa scegliere di seguire Gesù e … Continua a leggere “Famiglie di speranza discepole e missionarie”. In dialogo con Jafti Tosatto e Giulia Zanetti »

Settimana di valorizzazione del Patrimonio Ecclesiastico: a Castellaneta i laboratori per bambini e adulti

La Biblioteca e l’Archivio Storico Diocesano, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l’Edilizia di Culto, l’Associazione Pro Santuario Mater Domini, il Comune di Castellaneta e MuBiCa, in occasione della Settimana di valorizzazione del Patrimonio Ecclesiastico, organizzano una serie di eventi per bambini e adulti. Sabato 10 Maggio e Sabato 17 Maggio dalle ore 10:00 alle 11:30 presso il Palazzo … Continua a leggere Settimana di valorizzazione del Patrimonio Ecclesiastico: a Castellaneta i laboratori per bambini e adulti »

“Credere, Sperare, Amare”. Veglia vocazionale diocesana per la 62.ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni

Giovedì 8 Maggio 2025 alle ore 20:00 presso la Chiesa Cattedrale di Castellaneta ci sarà la Veglia vocazionale diocesana, presieduta da Mons. Sabino Iannuzzi, in occasione della 62.ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, prevista per l’11 Maggio prossimo.