Archivi della categoria: Ufficio Diocesano per l’Arte sacra e i Beni Culturali Ecclesiastici

Le Cappelle della Chiesa Matrice: restauro e restituzione

L’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici organizza per Lunedì 24 Marzo 2025 alle ore 19:00 presso la Chiesa Matrice di Ginosa una conferenza sull’intervento di restauro dell’edificio. L’intervento è reso possibile grazie ai fondi dell’8xMille alla Chiesa Cattolica. Saluti istituzionali Andrea Cristella Parroco della Parrocchia Santa Maria del Rosario Mariflora Tucci Priore dalla Confraternita S. Rosario e SS. Sacramento Vito Parisi Sindaco di Ginosa Vito … Continua a leggere Le Cappelle della Chiesa Matrice: restauro e restituzione »

Laboratori artistici di animali fantastici 3D dai 3 ai 6 anni

La Biblioteca e l’Archivio Storico Diocesano, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l’Edilizia di Culto, l’Associazione Pro Santuario Mater Domini, il Comune di Castellaneta e MuBiCa, organizzano dei laboratori artistici di animali fantastici 3D per bambini dai 3 ai 6 anni. I laboratori si svolgeranno presso il Palazzo Baronale di Castellaneta Sabato 1° Marzo dalle ore 10:00 alle 11:30. Posti … Continua a leggere Laboratori artistici di animali fantastici 3D dai 3 ai 6 anni »

Le tele del pio ritiro dell’Addolorata. Recupero e valorizzazione

L’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici organizza per Venerdì 28 Febbraio 2025 alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giuseppe di Ginosa una conferenza sull’intervento di recupero e valorizzazione delle tele del pio ritiro dell’Addolorata. L’intervento è reso possibile grazie ai fondi dell’8xMille alla Chiesa Cattolica. PROGRAMMA SALUTI ISTITUZIONALI Vito Parisi – Sindaco di Ginosa S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi – Vescovo di Castellaneta Andrea … Continua a leggere Le tele del pio ritiro dell’Addolorata. Recupero e valorizzazione »

Laboratori artistici di animali fantastici dai 6 ai 12 anni

La Biblioteca e l’Archivio Storico Diocesano, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l’Edilizia di Culto, l’Associazione Pro Santuario Mater Domini, il Comune di Castellaneta e MuBiCa, organizzano dei laboratori artistici di animali fantastici per bambini dai 6 ai 12 anni. I laboratori si dividono in due momenti: nella prima parte si parlerà dei bestiari medievali, mentre nella seconda parte … Continua a leggere Laboratori artistici di animali fantastici dai 6 ai 12 anni »

Presentazione dei lavori di restauro della Chiesa di Sant’Antonio in Ginosa

Martedì 5 Aprile 2022, ore 18.00 Teatro Alcanices – Ginosa A seguire: inaugurazione e riapertura della chiesa.   Saluti istituzionali   Arch. Vito Parisi Sindaco di Ginosa   S.E.R. Mons. Claudio Maniago Amministratore Apostolico della Diocesi di Castellaneta   Dott.ssa Barbara Davidde Soprintendente della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo   Sac. Andrea Cristella Parroco della Parrocchia Maria SS.ma del Rosario in Ginosa   … Continua a leggere Presentazione dei lavori di restauro della Chiesa di Sant’Antonio in Ginosa »

Presentazione del volume “Ginosa sacra” di don Domenico L. Giacovelli

Ginosa, 18/11/2021 Il Rotary Club Ginosa – Laterza, in collaborazione con il Lions Club Ginosa Le Gravine, organizza la presentazione del volume “Ginosa sacra” di Domenico L. Giacovelli. Il volume, pubblicato dall’editore Gangemi con il contributo economico del Consiglio Regionale pugliese, si inserisce nella collana “Leggi la Puglia” occupando il numero 62 della sezione “Studi e ricerche”, una raccolta di qualificate pubblicazioni che incentrano il … Continua a leggere Presentazione del volume “Ginosa sacra” di don Domenico L. Giacovelli »

La Chiesa di Maria SS.ma Assunta viene restituita ai fedeli nel suo antico splendore

Si è svolta nella mattinata del 5 giugno 2020 la conferenza stampa di presentazione dei lavori di restauro (si attende ora l’intervento sugli affreschi rinvenuti nell’abside ed in alcuni punti delle navate laterali) dell’antichissima chiesa di Santa Maria la Grande, sede della Parrocchia di Maria SS. Assunta in Laterza. Hanno presenziato: il Vescovo di Castellaneta, Mons. Claudio Maniago; il Sindaco di Laterza, ing. Gianfranco Lopane; … Continua a leggere La Chiesa di Maria SS.ma Assunta viene restituita ai fedeli nel suo antico splendore »

L’Archivio Storico Diocesano di Castellaneta

Soggetto conservatore: Diocesi di Castellaneta (TA) Complesso archivistico: Archivio Storico Diocesano di Castellaneta Qualifica: Fondo pergamenaceo Estremi cronologici: 1215 – 19xx Consistenza: 212 pergamene Condizione giuridica: Il fondo pergamenaceo, attualmente custodito unitamente ai documenti del Capitolo Cattedrale di Castellaneta, appartiene all’Archivio Storico della Diocesi proprietaria. Storia archivistica: Il fondo in questione è costituito per la maggior dai documenti pergamenacei che erano tradizionalmente custoditi nella Sagrestia … Continua a leggere L’Archivio Storico Diocesano di Castellaneta »