Archivi della categoria: Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali

“Comunicare la Comunità: quale annuncio del Vangelo e quale volto di Chiesa dietro i profili?” – Laboratorio di formazione per operatori pastorali

Come annunciato dal nostro Vescovo nella Lettera Pastorale, l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali propone un laboratorio di formazione per operatori pastorali sul tema “Comunicare la Comunità: quale annuncio del Vangelo e quale volto di Chiesa dietro i profili?” Questo percorso è rivolto agli addetti alla comunicazione di parrocchie, associazioni, movimenti e confraternite. Un laboratorio per crescere insieme nella competenza e nella responsabilità di una … Continua a leggere “Comunicare la Comunità: quale annuncio del Vangelo e quale volto di Chiesa dietro i profili?” – Laboratorio di formazione per operatori pastorali »

“Custodire voci e volti umani” il tema della LX Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

"Custodire voci e volti umani" è il tema che Papa Leone XIV ha scelto per la LX Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che si celebrerà nel 2026. (Foto: Vatican Media/SIR)

Negli ecosistemi comunicativi odierni, la tecnologia influenza le interazioni in modo mai conosciuto prima – dagli algoritmi che selezionano i contenuti nei feed di notizie fino all’intelligenza artificiale che redige interi testi e conversazioni. Il genere umano haoggipossibilità impensabili solo pochi anni fa. Ma sebbene questi strumenti offrano efficienza e ampia portata, non possono sostituire le capacità unicamente umane di empatia, etica e responsabilità morale. … Continua a leggere “Custodire voci e volti umani” il tema della LX Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali »

Presentazione e firma del manifesto della comunicazione non ostile

Una buona comunicazione sicuramente innalza la qualità della nostra vita.  Ne abbiamo bisogno all’interno della comunità ecclesiale (per questo motivo il nostro vescovo ha voluto il workshop per operatori pastorali che si terrà lunedì 2 dicembre presso il Cuore immacolato di Maria Castellaneta alle 19,30) e anche anche all’interno della società in cui la comunicazione è violenta e mirata a colpire e non a stabilire i presupposti … Continua a leggere Presentazione e firma del manifesto della comunicazione non ostile »

Orientarsi nel mondo virtuale: rischi e opportunità

Nel mondo contemporaneo la comunicazione virtuale gioca un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. Ma come possiamo orientarci efficacemente in questo paesaggio digitale complesso, traendo vantaggio dalle sue opportunità senza cadere nei suoi rischi? Questo ciclo di workshop si propone di fornire suggerimenti e risposte a questa domanda cruciale. Organizzati dall’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria a Castellaneta, … Continua a leggere Orientarsi nel mondo virtuale: rischi e opportunità »

Tema per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2025

In data odierna la Sala Stampa della Santa Sede ha reso noto il tema del Messaggio di Papa Francesco per la 59.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Questo il tema che il Santo Padre Francesco ha scelto per la 59.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebrerà nel 2025: Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cf. 1Pt 3,15-16) Il tema della prossima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali pone l’attenzione sul fatto che oggi troppo spesso la comunicazione è violenta, mirata a colpire e non a stabilire i … Continua a leggere Tema per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2025 »

Il 19 febbraio a Castellaneta si terrà un incontro – dibattito sul Messaggio di Papa Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana

A Castellaneta incontro – dibattito sul Messaggio di Papa Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali su un tema di grande attualità: “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”. L’evento – valido per la Formazione Professionale Continua degli Iscritti all’Ordine dei Giornalisti – è organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Regione Puglia, dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali di Castellaneta … Continua a leggere Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana »

Nell’era dell’intelligenza artificiale: la sapienza del cuore per crescere in umanità e come umanità

Il commento del direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali e del Periodico diocesano ADESSO don Oronzo Marraffa al Messaggio di Papa Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali “L’evoluzione dei sistemi della cosiddetta “intelligenza artificiale” … sta modificando in modo radicale anche l’informazione e la comunicazione e, attraverso di esse, alcune basi della convivenza civile. Si tratta di un cambiamento che coinvolge … Continua a leggere Nell’era dell’intelligenza artificiale: la sapienza del cuore per crescere in umanità e come umanità »

Adesso_maggio-giugno 2023 è online

Deo gratias! Questo numero di Adesso festeggia il primo anno della presenza del nostro Vescovo Sabino tra noi e lo facciamo con un’intervista che gentilmente ci ha concesso su molti argomenti della vita diocesana. Si fa festa anche per la riapertura al culto della Chiesa Cattedrale; è un dono speciale poiché – come ha richiamato il Vescovo l’8 giugno scorso – dobbiamo rinvigorire la gioiosa … Continua a leggere Adesso_maggio-giugno 2023 è online »

Dire bene il bene: incontro di coordinamento degli incaricati della comunicazione di parrocchie, movimenti, aggregazioni e confraternite

Incontro di coordinamento degli incaricati della comunicazione di parrocchie, movimenti, aggregazioni e confraternite Interventi: – La comunicazione ecclesiale, frutto della Pentecoste S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi, Vescovo e giornalista – Abitare la rete: non solo strategie! don Oronzo Marraffa, direttore UCS e giornalista Laboratori di condivisione Momento di fraternità Castellaneta – 14 giugno ore 20 Salone Cuore Immacolato di Maria