Author:

II Domenica di Pasqua

 Carissimi, affrettandomi per iniziare a preparare il rientro in Italia il 15 prossimo, dopo la sosta mariana a Fatima, eccomi in casa da voi per condividere il Pane domenicale sempre fragrante.  Don Vincenzo Gv 20,19-31: “…26Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». 27Poi … Continua a leggere II Domenica di Pasqua »

Santa Pasqua

Sorelle e fratelli amatissimi, con sincero e continuo affetto vi auguro Buona Pasqua. Che non sia solo una frase ma che sia qualcosa che ci entri dentro e che cambi la nostra vita. Come per quelli vicini a Gesù è stata una questione di vita.  Don Vincenzo Gv 20,1-9 1Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era … Continua a leggere Santa Pasqua »

Domenica delle Palme

Amati, in silenzio con voi, contemplo, prego, partecipo giorno dopo giorno per tutta la santa settimana, lasciandomi amare da tanto Amore.    Santa e Buona Pasqua. don Vincenzo   N.B. In allegato la riflessione di don Marco, come sempre molto ampia, per chi avesse più tempo.   padre Ermes Ronchi – La Croce, supremo atto d’amore «Uomini vanno a Dio nella loro tribolazione, piangono per … Continua a leggere Domenica delle Palme »

Lascia parlare l’Amore … è Pasqua

Dalla morte alla vita!

  Il triduo pasquale ha il suo culmine con la solenne veglia di Pasqua, quella celebrazione che nella notte tra sabato e Domenica chiama a raccolta il popolo di Dio e lo immerge, attraverso attraverso tappe significative a livello rituale, nel grande mistero della Pasqua, del passaggio dalla morte della vita. 4 tappe, 4 passaggi che sempre ci accompagnano: – la luce attinta da un … Continua a leggere Lascia parlare l’Amore … è Pasqua »

«Confermiamo la nostra adesione convinta e generosa al dono del Signore»: il testo dell’omelia del Vescovo per la Messa crismale

«Rinnovando il nostro stupore di fronte alla grandezza dei doni di Dio, lodiamo il Signore, rendiamo sinceramente grazie, ma cogliamo l’occasione per ribadire con forza il nostro sì a vivere come la parola di Gesù ci insegna, come la grazia dei sacramenti ci plasma».

Omelia per la Messa crismale   La celebrazione della messa crismale riveste una particolare importanza nel cammino di una chiesa locale, sia per la collocazione alla vigilia del triduo pasquale culmine e fonte di tutto l’anno liturgico, sia per la sua unicità, sia per i soggetti che il Signore convoca in questa celebrazione, cioè il vescovo, il presbiterio, tutto il popolo santo di Dio. In … Continua a leggere «Confermiamo la nostra adesione convinta e generosa al dono del Signore»: il testo dell’omelia del Vescovo per la Messa crismale »

Il Triduo pasquale con S.E.R. Mons. Claudio Maniago

Online le riflessioni del Vescovo Claudio per la Settimana santa: «Gesù Crocifisso è la sorgente di ogni nostro bene perché sulla Croce l’Amore si è manifestato, si è donato nel modo più alto».

La settimana santa propone un percorso che ha un crescendo di intensità nel coinvolgerci nel grande Avvenimento della Pasqua.   Giovedì santo Prima tappa di questo percorso è la Santa Messa crismale nella Chiesa Cattedrale durante la quale, attorno al loro Vescovo, i presbiteri rinnovano le promesse dell’Ordinazione sacerdotale e, nella stessa celebrazione, sono benedetti gli Oli santi.  La Messa “in Coena Domini”, ricordata da … Continua a leggere Il Triduo pasquale con S.E.R. Mons. Claudio Maniago »

Lascia parlare l’Amore. Riflessione del Vescovo Claudio per la Domenica delle Palme

Disponiamoci all'ascolto del Signore che ancora una volta ci invita a seguirlo ogni giorno

  Con questa Domenica si apre la Settimana Santa, una settimana speciale perché, oltre a presentarci gli avvenimenti degli ultimi giorni di Gesù in mezzo a noi, è un invito a seguire il Signore in ogni momento, in ogni nostro passo. Davvero ogni attimo della nostra vita deve essere alla sua sequela: «Cristo patì per voi, lasciandovi un esempio, perché ne seguiate le orme» (1 … Continua a leggere Lascia parlare l’Amore. Riflessione del Vescovo Claudio per la Domenica delle Palme »

S.E.R. Mons. Ennio Appignanesi è entrato nella pienezza della vita in Cristo

Le esequie sono state celebrate dal Cardinale Angelo Comastri: nel sito alcuni passaggi dell'omelia.

   Il Vescovo di Castellaneta, S.E.R. Mons. Claudio Maniago, unitamente al presbiterio e all’intera comunità diocesana di Castellaneta, affida a Cristo, sommo ed eterno Sacerdote,   S.E.R. Mons. ENNIO APPIGNANESI già Vescovo di Castellaneta   Ricordando con gratitudine il ministero pastorale da lui svolto negli anni 1983-1985, invoca il Signore della vita perché lo accolga nella gioia della casa del Padre.   Le esequie saranno … Continua a leggere S.E.R. Mons. Ennio Appignanesi è entrato nella pienezza della vita in Cristo »

Lascia parlare l’Amore. Riflessione del Vescovo Claudio per la quinta Domenica di Quaresima

Intravediamo all’orizzonte la Settimana Santa, che è un po’ l’approdo di questo cammino che ha preso il nostro cuore perché la Pasqua sia vita nuova in Dio. Il Signore ha scelto il passaggio attraverso la porta della sofferenza e della morte. E, questo ci può sconvolgere, Gesù ci chiede di seguirlo, di percorrere i suoi passi. La sofferenza ci fa paura, lo sappiamo. “Perdere la … Continua a leggere Lascia parlare l’Amore. Riflessione del Vescovo Claudio per la quinta Domenica di Quaresima »

V Domenica di Quaresima

 Carissimi,  ancora una settimana!  Il momento è ora! Me lo sto ripetendo e ve lo ripeto in continuazione. Aiutatemi e cercherò d’aiutarvi. Intanto, se vi capita collezionare le Riflessioni settimanali, vi prego di correggere in Parola e vita di Domenica scorsa: “Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori e di questi il primo sono io” è di Tim 1,15 e non Gv 1,15. Forse, perdonandomi, … Continua a leggere V Domenica di Quaresima »