Archivi della categoria: notizie

Le Cappelle della Chiesa Matrice: restauro e restituzione

AVVISO: EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

L’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici organizza per Lunedì 24 Marzo 2025 alle ore 19:00 presso la Chiesa Matrice di Ginosa una conferenza sull’intervento di restauro dell’edificio. L’intervento è reso possibile grazie ai fondi dell’8xMille alla Chiesa Cattolica. Saluti istituzionali Andrea Cristella Parroco della Parrocchia Santa Maria del Rosario Mariflora Tucci Priore dalla Confraternita S. Rosario e SS. Sacramento Vito Parisi Sindaco di Ginosa Vito … Continua a leggere Le Cappelle della Chiesa Matrice: restauro e restituzione »

Omelia di Mons. Sabino Iannuzzi durante la Santa Messa con il conferimento del ministero del Lettorato al Sig. Antonio Di Tinco

Cari fratelli e sorelle, è sempre una gioia salutarvi e ritrovarci insieme in questa Comunità di San Lorenzo di Laterza. Un saluto particolare al caro don Giuseppe Bernalda, Parroco di questa comunità, ai presbiteri presenti, ai diaconi, al Signor Sindaco (oggi nelle vesti di animatore liturgico), ad Antonio Di Tinco e ai suoi familiari. Prima di tutto, uniamoci in preghiera per il Santo Padre Francesco, … Continua a leggere Omelia di Mons. Sabino Iannuzzi durante la Santa Messa con il conferimento del ministero del Lettorato al Sig. Antonio Di Tinco »

Papa Francesco: stasera, alle 20, il Rosario per la salute del Papa presieduto dal Card. Zuppi

Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute di Papa Francesco. La preghiera verrà trasmessa in diretta su Tv2000 (canale 28) e su Play2000 (la piattaforma streaming di Tv2000 e inBlu2000). “Vogliamo stringerci al Santo Padre – afferma il Cardinale Zuppi –, chiedendo … Continua a leggere Papa Francesco: stasera, alle 20, il Rosario per la salute del Papa presieduto dal Card. Zuppi »

“SPES: Pellegrini di Speranza”. Sussidi per la Quaresima-Pasqua 2025

La Commissione per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Conferenza Episcopale Pugliese presenta “SPES: Pellegrini di Speranza”, un sussidio per vivere intensamente il tempo di Quaresima e di Pasqua 2025. *** “Un Giubileo a chilometro zero: la Chiesa locale come spazio di salvezza”. Cari amici, in questo tempo di Quaresima, vi invitiamo a un viaggio spirituale che inizia proprio nelle nostre parrocchie, … Continua a leggere “SPES: Pellegrini di Speranza”. Sussidi per la Quaresima-Pasqua 2025 »

Laboratori artistici di animali fantastici 3D dai 3 ai 6 anni

La Biblioteca e l’Archivio Storico Diocesano, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l’Edilizia di Culto, l’Associazione Pro Santuario Mater Domini, il Comune di Castellaneta e MuBiCa, organizzano dei laboratori artistici di animali fantastici 3D per bambini dai 3 ai 6 anni. I laboratori si svolgeranno presso il Palazzo Baronale di Castellaneta Sabato 1° Marzo dalle ore 10:00 alle 11:30. Posti … Continua a leggere Laboratori artistici di animali fantastici 3D dai 3 ai 6 anni »

La vicinanza della Chiesa di Castellaneta a Papa Francesco

Il Vescovo Mons. Sabino Iannuzzi e tutta la comunità ecclesiale diocesana di Castellaneta sono vicini a Papa Francesco, ricoverato da venerdì 14 febbraio al Policlinico A. Gemelli a Roma. Nell’affidare al Signore l’operato dei medici e del personale sanitario, ci stringiamo al Santo Padre con affetto, invitando tutte le comunità ad unirsi nella preghiera per il Pontefice.

Penitenziali vicariali Febbraio 2025

Venerdì 21 Febbraio 2025 la comunità diocesana si ritrova per vivere le Penitenziali Vicariali nelle Chiese Giubilari. CHIESA CATTEDRALE – CASTELLANETA Ore 19:30 Vicarie di Castellaneta, Mottola, Palagianello e Castellaneta Marina SANTUARIO MARIA SS. MATER DOMINI – LATERZA Ore 19:30 con il Vescovo Sabino Vicarie di Laterza, Ginosa e Marina di Ginosa SANTUARIO MADONNA DELLA SCALA – MASSAFRA Ore 16:30 Vicarie di Massafra e Palagiano

Calendario Sante Cresime 2024/2025

La Segreteria particolare di Mons. Vescovo ha reso noto il calendario delle Sante Cresime per l’anno pastorale in corso nelle Parrocchie della comunità diocesana. CALENDARIO SANTE CRESIME 2024-2025 (aggiornato il 13-02-2025) 28 dicembre, ore 10.30 – San Nicola, Palagiano (dall’Annunziata) 16 marzo, ore 10.30 – San Leopoldo Mandic, Massafra 29 marzo, ore 18.30 – Maria SS. Immacolata, Marina di Ginosa 30 marzo, ore 11.15 – … Continua a leggere Calendario Sante Cresime 2024/2025 »

Le tele del pio ritiro dell’Addolorata. Recupero e valorizzazione

L’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici organizza per Venerdì 28 Febbraio 2025 alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giuseppe di Ginosa una conferenza sull’intervento di recupero e valorizzazione delle tele del pio ritiro dell’Addolorata. L’intervento è reso possibile grazie ai fondi dell’8xMille alla Chiesa Cattolica. PROGRAMMA SALUTI ISTITUZIONALI Vito Parisi – Sindaco di Ginosa S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi – Vescovo di Castellaneta Andrea … Continua a leggere Le tele del pio ritiro dell’Addolorata. Recupero e valorizzazione »

Giubileo dei Giovani 2025 – Un’esperienza unica di fede e divertimento

Sei pronto a vivere un’avventura indimenticabile? Unisciti a noi per il Giubileo dei Giovani a Roma, dal 28 luglio al 3 agosto 2025. Una settimana di preghiera, attività e tanto divertimento, per diventare veri Pellegrini di Speranza! Per tutti i ragazzi dai 18 ai 35 anni: non perdere questa opportunità di crescita spirituale e di incontro con tanti giovani come te! 📅 Date: 28 luglio … Continua a leggere Giubileo dei Giovani 2025 – Un’esperienza unica di fede e divertimento »