Archivi della categoria: Uffici diocesani

La Bisaccia del Catechista: «Catechisti 4.0. Quali linguaggi e quali strumenti per una catechesi dell’lniziazione nello stile della “Nuova Evangelizzazione”»

Dal 20 al 22 Gennaio 2025, presso il Cine-Teatro Valentino di Castellaneta, si svolgerà il XIII appuntamento annuale per l’informazione dei catechisti della Diocesi in continuità con la “Settimana catechistica”. PROGRAMMA Cinema-Teatro Valentino Viale San Giovanni Bosco, 5 Castellaneta (TA) Ore 18:00 – 20:00 20 gennaio 2025 Ore 18:00 | “ACCOGLIAMO LA PAROLA” – Abramo – La vocazione (Gn 12, 1-9) a cura di don … Continua a leggere La Bisaccia del Catechista: «Catechisti 4.0. Quali linguaggi e quali strumenti per una catechesi dell’lniziazione nello stile della “Nuova Evangelizzazione”» »

Presentazione e firma del manifesto della comunicazione non ostile

Una buona comunicazione sicuramente innalza la qualità della nostra vita.  Ne abbiamo bisogno all’interno della comunità ecclesiale (per questo motivo il nostro vescovo ha voluto il workshop per operatori pastorali che si terrà lunedì 2 dicembre presso il Cuore immacolato di Maria Castellaneta alle 19,30) e anche anche all’interno della società in cui la comunicazione è violenta e mirata a colpire e non a stabilire i presupposti … Continua a leggere Presentazione e firma del manifesto della comunicazione non ostile »

Laboratori artistici di animali fantastici dai 6 ai 12 anni

La Biblioteca e l’Archivio Storico Diocesano, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l’Edilizia di Culto, l’Associazione Pro Santuario Mater Domini, il Comune di Castellaneta e MuBiCa, organizzano dei laboratori artistici di animali fantastici per bambini dai 6 ai 12 anni. I laboratori si dividono in due momenti: nella prima parte si parlerà dei bestiari medievali, mentre nella seconda parte … Continua a leggere Laboratori artistici di animali fantastici dai 6 ai 12 anni »

“Al cuore della democrazia”. Testimonianza dei delegati diocesani alla 50.ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani

La democrazia è un bene fragile e prezioso, è «insieme una conquista e una speranza» come ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel discorso di apertura della 50ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si è tenuta a Trieste nel luglio scorso. Dopo un primo appuntamento di testimonianza e di confronto sull’esperienza della settimana sociale dei delegati della nostra diocesi, l’Ufficio Diocesano per … Continua a leggere “Al cuore della democrazia”. Testimonianza dei delegati diocesani alla 50.ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani »

Orientarsi nel mondo virtuale: rischi e opportunità

Nel mondo contemporaneo la comunicazione virtuale gioca un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. Ma come possiamo orientarci efficacemente in questo paesaggio digitale complesso, traendo vantaggio dalle sue opportunità senza cadere nei suoi rischi? Questo ciclo di workshop si propone di fornire suggerimenti e risposte a questa domanda cruciale. Organizzati dall’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria a Castellaneta, … Continua a leggere Orientarsi nel mondo virtuale: rischi e opportunità »

Percorsi vocazionali 2024/2025 presso il Seminario Minore Diocesano “Giovanni Paolo II”

L’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Vocazioni ed il Seminario Minore Diocesano “Giovanni Paolo II” presentano i percorsi vocazionali 2024/2025 per ragazzi di scuola media e di scuole superiori.   “Nessuna vocazione nasce da se o vive per se stessa. La vocazione scaturisce dal cuore di Dio e germoglia nella terra buona del popolo fedele, nell’esperienza dell’amore fraterno… Dio chiama a scelte definitive, ha un … Continua a leggere Percorsi vocazionali 2024/2025 presso il Seminario Minore Diocesano “Giovanni Paolo II” »

Tema per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2025

In data odierna la Sala Stampa della Santa Sede ha reso noto il tema del Messaggio di Papa Francesco per la 59.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Questo il tema che il Santo Padre Francesco ha scelto per la 59.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebrerà nel 2025: Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cf. 1Pt 3,15-16) Il tema della prossima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali pone l’attenzione sul fatto che oggi troppo spesso la comunicazione è violenta, mirata a colpire e non a stabilire i … Continua a leggere Tema per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2025 »

“Ardenti di speranza”. GMG Diocesana 2024

Siete pronti a vivere un momento di festa e condivisione insieme?! Vi aspettiamo Sabato 20 Aprile, a Mottola, chiesa San Pietro Ap. per trascorrere un pomeriggio insieme in occasione della GMG Diocesana “Ardenti di speranza” è il tema che vi porterà a riflettere e a mettervi in gioco nelle diverse attività previste SABATO 20 APRILE Chiesa San Pietro Apostolo START: ORE 17:00 – END: ORE … Continua a leggere “Ardenti di speranza”. GMG Diocesana 2024 »

La profezia della pace tra filosofia e diritto

È possibile costruire percorsi di pace in un mondo lacerato dalle guerre? I cristiani hanno il compito di portare al mondo, in ogni epoca, la profezia della pace attraverso l’annuncio del vangelo e la costruzione di istituzioni pacifiche, basate su relazioni positive tra le persone e le comunità. Sarà questo il tema del convegno organizzato dall’Ufficio per i Problemi sociali e il lavoro dal titolo: … Continua a leggere La profezia della pace tra filosofia e diritto »

Il 19 febbraio a Castellaneta si terrà un incontro – dibattito sul Messaggio di Papa Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana

A Castellaneta incontro – dibattito sul Messaggio di Papa Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali su un tema di grande attualità: “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”. L’evento – valido per la Formazione Professionale Continua degli Iscritti all’Ordine dei Giornalisti – è organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Regione Puglia, dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali di Castellaneta … Continua a leggere Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana »