Archivi della categoria: Uffici diocesani

Papa Francesco: la vacanza «È il tempo per guardare la realtà e dire: com’è bella la vita! Al riposo come fuga dalla realtà, il Decalogo oppone il riposo come benedizione della realtà»

Adesso Estate 2019 online

Se dovessimo fermarci al maltempo che ci ha fatto compa­gnia anche a luglio, l’augurio “buone vacanze” suonerebbe davvero fuori contesto. Forse la stagione estiva partirà con calma, ma certamente da parte di tutti si avverte la necessità di riposare, di fermarsi, di dedicarsi a quanto di solito nelle routines quotidiane viene trascurato. Vorrei segnalare al paziente lettore un testo del Santo Padre il quale, commentando … Continua a leggere Adesso Estate 2019 online »

E’ disponile nelle parrocchie e online il nuovo numero di Adesso

Diffuso in occasione della 53ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali il nuovo numero del periodico diocesano

INDICE 3. Non basta essere connessi (O. Marraffa) 4. Non solo tradizioni (+ C. Maniago) 5. Cristo vive e ti vuole vivo: Chiara Corbella (R. Miola) 6-7. Siamo membra gli uni degli altri (Papa Francesco) 8. Dare casa al futuro (R. Difonzo) 9. Eventi in Diocesi 10. “Ho udito il grido del mio popolo” (A. Semeraro) 11. Dire il bene. Imparare a dirlo bene (V. … Continua a leggere E’ disponile nelle parrocchie e online il nuovo numero di Adesso »

Il Pontefice «L’immagine del corpo e delle membra ci ricorda che l’uso del social web è complementare all'incontro in carne e ossa, che vive attraverso il corpo, il cuore, gli occhi, lo sguardo, il respiro dell’altro»

Dalle communities alle comunità: la 53.ma Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali

Essere connessi non sempre è garanzia di prossimità e di attenzione, di ascolto e di comunicazione autentica.

Connessione. Chi l’avrebbe mai detto che ci si sarebbe accontentati di una connessione per sentirsi vivi? Eppure, ed è sotto gli occhi di tutti, essere connessi non sempre è garanzia di prossimità e di attenzione, di ascolto e di comunicazione autentica. Anche quest’anno il Santo Padre rivolge a tutti un Messaggio dal tema molto eloquente che indica un esodo necessario e non procrastinabile dalle communities dei … Continua a leggere Dalle communities alle comunità: la 53.ma Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali »

Il Responsabile del Settore per il Catecumenato dell’Ufficio Catechistico Nazionale, don Jourdan Pinheiro, a Castellaneta

Quando un adulto chiede di diventare cristiano

Iniziativa dell'Ufficio Catechistico diocesano per la formazione permanente dei catechisti della Diocesi

Attività formativa dell’Ufficio Catechistico Diocesano sul tema: Quando un adulto chiede di diventare cristiano Incontro dei catechisti con don Jourdan Pinheiro, Responsabile del Settore per il Catecumenato dell’Ufficio Catechistico Nazionale Centro pastorale Lumen gentium – Castellaneta Venerdì 17 Maggio 2019, ore 18.30.

Ufficio Catechistico Diocesano

Ambito di intervento: Annuncio, catechesi e altre forme di servizio della Parola   Direttore: Sac. Vito Mignozzi email: catechesi@diocesicastellaneta.net     Équipe diocesana Direttore: Sac. Vito Mignozzi   Collaboratori: Incaricato per l’Iniziazione cristiana: don Giovanni Nigro Incaricato per l’Apostolato biblico: don Antonio Favale Incaricato per il Settore del Catecumenato: diac. Paolo Di Benedetto Incaricato per la Catechesi delle persone disabili: don Antonio Cristella   Catechiste/i … Continua a leggere Ufficio Catechistico Diocesano »

V Settimana Catechistica Diocesana: gli schemi delle relazioni

In questa pagina sono reperibili i materiali della V Settimana Catechistica Diocesana   07 gennaio 2014 Vivere e credere da adulti oggi. Passi e passaggi di vitaProf. Michele Illiceto, docente di Filosofia presso la Facoltà Teologica Pugliese Accompagnare gli adulti oggi: una scelta ecclesiale decisivaProf. Pio Zuppa, catecheta e docente di Teologia pastorale presso la Facoltà Teologica Pugliese   08 gennaio 2014 La pastorale battesimale: … Continua a leggere V Settimana Catechistica Diocesana: gli schemi delle relazioni »

L’Archivio Storico Diocesano di Castellaneta

Soggetto conservatore: Diocesi di Castellaneta (TA) Complesso archivistico: Archivio Storico Diocesano di Castellaneta Qualifica: Fondo pergamenaceo Estremi cronologici: 1215 – 19xx Consistenza: 212 pergamene Condizione giuridica: Il fondo pergamenaceo, attualmente custodito unitamente ai documenti del Capitolo Cattedrale di Castellaneta, appartiene all’Archivio Storico della Diocesi proprietaria. Storia archivistica: Il fondo in questione è costituito per la maggior dai documenti pergamenacei che erano tradizionalmente custoditi nella Sagrestia … Continua a leggere L’Archivio Storico Diocesano di Castellaneta »

Comunicati stampa

In questa sezione sono reperibili i comunicati dell'Ufficio destinati agli operatori della comunicazione

A chi tocca annunciare il Vangelo?  Già! A chi tocca? Maturato dal Concilio in poi che non è cosa che riguarda solo preti e religiosi/e, la riflessione paolina  «Guai a me se non annunciassi il Vangelo» (1Cor 9,16) ci provoca a verificare lo stato di salute dell’anima missionaria del nostro vivere ecclesiale e personale. Ed è opportuno parlare di anima e non di optional poiché la missione … Continua a leggere Comunicati stampa »